
http://www.ricettextorte.com
Abbiamo scoperto un interessantissimo sito dedicato ai dolci e alle ricette di torte.
http://www.ricettextorte.com
C'é una sezione dedicata alle fotografie e al SIGEP 2005.
http://www.ricettextorte.com
Ricette, ricette e ancora ricette per una cucina golosa. Tantissimi suggerimenti utili per realizzare torte biscotti e pasticcini
sale gr 20
zucchero gr 80
burro gr 100
uova circa 20
lievito gr 50
Preparazione:Amalgamare zucchero sale lievito con 8 uova circa impastare bene e , gradatamente aggiungere il resto delle uova , l'impasto deve risultare elastico e soffice.
Lasciare lievitare per circa 20 minuti , dopo, adagiare nelle forme e piacere e lasciare nuovamente lievitare fino a triplicare il volune dell'impasto nello stampo.
Cuocere a 200 gradi * 20/25 minuti
Se voi sapere tutto sui Babà clicca qui
80 gr Brown Sugar, firmly packed
80 gr Granulated Sugar
1 Tbs. All-purpose Flour
1 tsp. fresh Lemon Juice
1/2 tsp. ground Cinnamon
1/4 tsp. ground Nutmeg
1/4 tsp. ground Cloves
1 kg 1/2 Apples, peeled, cored and sliced
For the crust:
200 gr flour
100 gr butter or margarine
few tbs of cold water
salt
To brush:
1 large Egg
In a large bowl, blend together the granulated sugar, light sugar, flour, lemon, cinnamon, nutmeg, and cloves; mix well.
Add the prepared apples to sugar mixture.
Stir until fruit is well coated.
Prepare the crust mixing quickly all the ingredients.
Place a first piecrust in a butter and floured pan.
Spoon apple mixture into pie crust.
Place second piecrust on top of filling, and trim edges.
Lightly glaze top of pie with a beaten egg, then sprinkled with a little sugar and a dash of cinnamon if desired.
Bake until golden brown, about 35 to 40 minutes.
Place on a wire rack, and cool 30 minutes.
Best is warmed a bit before slicing to serve.
300 gr sultanas
75 gr glacé cherries
75 gr candied orange peel chopped
75 gr walnuts chopped ( pecan nuts -optional)
75 gr almonds chopped
1 lemon zest
1 teaspoon of cinnamon
200 gr flour
175 gr butter
150 gr dark sugar
3 eggs
brandy or cherry
Mix together sultanas and candied fruits and put them into a cup with brandy or cherry for an hour.
Cream the butter then add the sugar, do not overbeat.
Add the eggs to the mixture one at the a time, beating in well and then the flour mixed with the cinnamon.
At least add the dried fruit mixture and the lemon zest.
Spread the mixture in a tin lined with greaseproof paper bake for 2 hours and a half at 170°.
When cool, the cake is brushed with brandy or sherry and the wrapped in a linen towel.
400-500gr. di farina
8 tuorli o 4 uova
500gr. di burro
limone gratugiato
3 tuorli
1 bustina di vaniglia
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina
2 bicchieri di latte
frutta mista
1 bustina di gelatina in polvere
Preparazione:
PER PREPARARE LA PASTA:
Disporre a fontana la farina, al centro mettere il burro leggermente ammorbidito, lo zucchero, amalgamare bene ed aggiungere le uova.
Impastare velocemente.
Una volta impastata farci un piccolo mattoncino, ricoprirlo con del celophne e metterlo a riposare nel frizzer per una mezzora circa.
Nel frattempo preparate una terrina e spargetela di burro.
Una volta tolta la pasta dal frezzer, stenderla, porla nella terrina;
infornatela a 180°C per circa 15-20 minuti.
Nel frattempo preparare la crema pasticcera:
prendere i due tuorli metterli in una pentola d'accaio e aggiungetevi i 2 cucchiai di zucchero mescolate con una frusta;
aggiungete i 2 cucchiai di farina e la mezza bustina di vaniglia.
In un altra pentola metere ad ebollizzione i 2 bicchieri di latte e il resto della busta di vanigli;
una volta giunti ad ebollizzione versare il latte nella pentola con il composto precedentemente formato e mescolare con la frusta; riversare il tutto nella pentola ancora calda e continuare a mescolare finchè il composto non si sarà durito un pò una volta, giunto a termine togliere dal fuoco e lasciar raffreddare con una picola spruzzata di zucchero per non far creare la pellicina.
Togliere la torta dal forno a cottura terminata e stendere la crema su di essa e guarnirla con la frutta a piacere.
Fare la gelatina e spennellarla sulla torta.
Solo per i forni a MICROONDE.
Ideate da Viceversa.
Per altro materiale sul microonde visita Dolcitalia.net (libri sul microonde)
500 gr Ricotta fresca
270 gr Zucchero
150 gr Farina
20 gr Cacao in polvere
20 gr Burro
1 Uovo
1 Cucchiaio Marsala
1 Cucchiaio Amido
1 Bicchiere Latte
Zuccata
Scorza Arancia
Cioccolato a pezzi
Zucchero a velo
Pistacchi
Olio d'oliva extravergine
Preparazione:Fare un impasto omogeneo e farlo riposare per un'ora.
Spianarlo e ricavare dei quadrati di da avvolgere diagonalmente attorno a tubi dei latta.
Bagnare le estremità farle aderire.
Friggere in olio abbondante.
Appena le scorze saranno dorate, farle asciugare e freddare e staccarle dai tubi
Riempirle con la ricotta passare al setaccio ed unita all'amido, coagulato nel bicchiere di latte, allo zucchero, ai pezzetti di pistacchio, di zuccata e di cioccolato.
Per 10 persone:
1 conf. di pasta sfoglia surgelata da 1/2 kg, a fogli stesi
1kg. di mele renette
50 gr. di pinoli
100 gr. di mandorle pulite
ta sultanina;1 cucchiaio di zucchero
1/2 bicchierino di brandy
la buccia grattuggiata di un limone
1 tuorlo d'uovo
Preparazione:
Scongelare la pasta a temperatura ambiente per 2 ore, quindi tirarla un poco per aumentare le dimensioni.
Nel frattempo sbucciate e tagliate le mele a fettine mettendole in una terrina con i pinoli, le mandorle , l'uvetta, il cucchiaio di zucchero, la buccia del limone, mescolate il tutto e irrorate con il bicchierino di brandy, lasciando a macerare per 1/2 ora.
Dopo avere steso la pasta, mettete al centro di ogni foglio la metà del rispieno e richiudete la pasta, sovrapponendo i bordi per 3cm ca.
Spennellate con il tuorlo sbattuto, ponete sulla teglia ricoperta di cartaforno e cuocete a forno a 180°per 45/50 minuti.
Lasciate raffreddare e servite a fette.
burro 150g
zucchero 150g
uova 3
farina 280g
fecola 80g
sale 1 pizzico
lievito 1 bustina
latte 1/2 bicchiere
mele 4 o più
A parte montare a neve le chiare e incorporarle insieme alle mele tagliate a pezzetti.
Infornare a 180° per 55 minuti.
Effettuare la prova con lo stecchino.
1/2 bicchiere di panna liquida
1 litro di latte
1 stecca di vaniglia
3 uova
200 gr di zucchero
140 gr di marron glacé
30 gr di zucchero a velo
1 foglia d'alloro
1 manciata scarsa di sale grosso
1 pizzico di sale fino
Preparazione:
Lessare i marroni (dopo averli incisi) con il sale grosso e l'alloro, ricoperti d'acqua fredda e cuocere dal bollore per 25 minuti. Sbucciarli ancora caldi e metterli nel latte con la vaniglia e cuocere per 40 minuti.
Eliminare poi la vaniglia e passare i marroni col passaverdura in modo da fare una purea.
Accendere il forno a 170°.
Al purè di marroni aggiungere la panna e unire 60 gr di marron glacé a pezzetti. Mescolare bene.
Montare i tuorli con lo zucchero con una frusta elettrica e unirli al composto.
Poi unire pure gli albumi montati a neve con un pizzico di sale e amalgamare senza "smontare" gli albumi.
Versare il composto in una teglia imburrata e cuocere nel forno caldo per 30/40 minuti.
Dopo averla sfornata e quando è fredda, spolverarla con zucchero a velo e decorarla con gli altri marron glacé lasciati interi.
Per 6 persone:
160 g Burro
60 g Zucchero
4 n Tuorli
2 n Albumi
25 g Farina
60 g Fecola
50 g Albicocche candite
50 g Ananas candita
gocce Maraschino
1 bustina Vaniglia
Preparazione:
Inoltre montate a neve i due albumi con lo zucchero rimasto e incorporateli lentamente al composto precedente.
Aggiungete gradatamente la farina, la fecola e quindi i canditi di albicocca e ananas, insieme agli aromi di maraschino e vaniglia.
Imburrate uno stampo a corona per ciambella del diametro di 24 cm, versatevi l'impasto, mettete in forno a 180° per circa 40 minuti.
Foto torta Donizetti: